ostensorio - a raggiera - bottega napoletana (seconda metà sec. XVIII)
ostensorio a raggiera
1750 - 1799
Ostensorio con base a sezione ellittica con piedi a volute recante i chiodi della crocifissione in argento dorato. Il nodo periforme con foglie d'acanto e volute recanti la Sacra Sindone attraversata da due frecce in argento dorato inserita in un motivo a volute. Il fusto è costituito da due angeli sorreggenti il Sacro Cuore di Gesù sanguinante su cui poggia un pellicano che sfama i figli con le gocce del proprio sangue in argento dorato. La teca è in cristallo
- OGGETTO ostensorio a raggiera
-
MATERIA E TECNICA
argento/ fusione/ cesellatura/ sbalzo/ doratura
cristallo/ soffiatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Lorenzo Martire
- INDIRIZZO Via Roma, San Lorenzello (BN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera in stile rococò riccamente decorata che rientra nella tipica produzione napoletana della seconda metà del secolo XVIII
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500046582
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI base, sull'orlo - TERRE S. TI LAURENTII M - lettere capitali - a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1799
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ