lapide tombale - bottega napoletana (sec. XVIII)
lapide tombale
post 1730 - post 1730
lapide tombale
- OGGETTO lapide tombale
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ incisione
- AMBITO CULTURALE Bottega Napoletana
- LOCALIZZAZIONE Somma Vesuviana (NA)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Interesse storico-documentario. Le due figure graffite sono lavorate con una certa finezza
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500000879
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici per Napoli e provincia (con esclusione della citta' di Napoli per le competenze in materia di beni storici artistici ed etnoantropologici)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Napoli e provincia
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI al centro - TROIANUS MARIA MORMILE/ PATRITIUS NEAPOLITANUS DUCIBUS CAMPICLARI/ HIC IACET/ AEQUESTRIS ORDINIS LACRYMAE LUCTUS POPULI PAUPERU QUERELAE/ BONAE INDOLIS ELEGANTIAM MELLEAM SUAVITATEM MORUM/ AUGUSTAM ANIMI MUNIFICENTIAM/ DOCENT CELEBRANT TESTIFICANTUR/ VIVISSIMA PROAVI SUI TROIANI IMAGO/ QUEM RERUM AGENDARU CONSILIO/ PIETATIS AC IUSTIIAE CULTU CAETERUQUE VIRTUTU AERARIO/ SI ACERBO NON SUCCISUS FATO/ SUPERASSET FORTASSE/ AD ARAM INTEMERATAE VIRGINIS MARIAE CORPUS SUU SEPELIENDU IUSSIT/ UT SUB TANTAE VIRGINIS UMBRA INTEGER QUI VIXERIT/ POST MORTEM SUB EADEM FELIX QUIESCERET/ ANNO DNI MDCCXXX - lettere capitali - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0