San Vincenzo Ferrer
statua
1800 - 1899
La statua rappresenta San Vincenzo Ferrer, in tunica bianca e cocolla nera; è alato e leva il braccio destro in atto di predicatore, con il sinistro trattiene le veste
- OGGETTO statua
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ pittura
- AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
- LOCALIZZAZIONE Campobasso (CB)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La piccola scultura appartiene alla produzione corrente della statuaria devozionale di derivazione napoletana; lo dimostrano l'espressività del volto, dai tratti classicheggianti, la fattura delle mani, dal panneggio abbastanza elaborato. Una certa minuzia manierata dei tratti somatici, permette di riferire l'opera al secolo XIX
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400006707
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza archeologica e per i beni ambientali architettonici artistici e storici del Molise
- DATA DI COMPILAZIONE 1974
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1982
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0