stemma di Francesco Maria Riccardo, duca di Ripalimosani
decorazione pittorica
1645 - 1645
La cornice che include l'iscrizione ha sopra lo stemma gentilizio dei Riccardo (un fiore, forse di cardo, con radici e quattro foglie) incorniciato da bandiere e sormontato da simboli guerreschi e da una corona
- OGGETTO decorazione pittorica
-
MATERIA E TECNICA
muratura/ pittura a tempera
- AMBITO CULTURALE Ambito Italia Meridionale
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa Conventuale di S. Pietro Celestino
- INDIRIZZO via Convento, 1, Ripalimosani (CB)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione, oltre a riportare il cursus honorum del defunto, rende noto che nel 1624 la chiesa, dopo un restauro, passò, col favore del duca Francesco Riccardo (dedicante dell'iscrizione) ai Francescani di stretta osservanza o Minori ("ARCTIORIS DISCIPLINAE FRANNCISCANIN"). Ad anni di poco successivi (1626-1628) risalgono in effetti dei reliquiari donati alla nuova chiesa da Girolamo Riccardo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400002918
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Molise
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Molise
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
2021
- ISCRIZIONI a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1645 - 1645
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ