pianeta, opera isolata - manifattura Italia centrale (secc. XVI/ XVII)
pianeta
1500 - 1699
Pianeta formata da tre teli. Il gallone di rifinitura è in metallo dorato, sul verso, entro lo stolone centrale, parte bassa, è posto uno stemma. La fodera è in cotone bianco. Modulo decorativo: impostato a maglie ovali a doppia punta date da rami fioriti intrecciati, legate nei punti tangenziali da corone ducali. Al centro di ogni ovale è posto un vaso baccellato con mazzo di fiori. Lo stemma formato da uno scudo troncato semipartito, nella parte superiore tre colli fioriti, in basso a destra tre bande, a sinistra un rivolo. Il fregio è formato da un elmo sormontato da un animale non bene identificato. Colori: viola. Stemma: verde, marrone, rosso porpora, celeste e filato metallico dorato
- OGGETTO pianeta
-
MATERIA E TECNICA
seta/ damasco
-
MISURE
Altezza: 112
Larghezza: 72
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italia Centrale
- LOCALIZZAZIONE L'Aquila (AQ)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma è della famiglia Rivera. In A. L. Antinori si legge che allo stemma originario, formato solo da tre monti e tre rivoli, si aggiunsero tre bande in seguito a cariche militari della quali però non si ha notizia
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300036120
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1985
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- STEMMI sul verso, entro lo stolone centrale - nobiliare - Stemma - Famiglia Rivera - Lo stemma formato da uno scudo troncato semipartito, nella parte superiore tre colli fioriti, in basso a destra tre bande, a sinistra un rivolo. Il fregio è formato da un elmo sormontato da un animale non bene identificato
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0