Madonna con Bambino in trono
gruppo scultoreo
post 1300 - ante 1399
La Vergine indossa la tunica ed il manto. Il Bambino è in piedi fulle ginocchia
- OGGETTO gruppo scultoreo
-
MATERIA E TECNICA
legno/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
- LOCALIZZAZIONE Chieti (CH)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Rinvenuto nel 1930 da Francesco Verlengia. Il modello iconografico e certe soluzioni soluzioni stilistiche (il volto e le fughe dell'abito) riportan l'opera a modelli più illustri. Il richiamo più immediato è a Tino di Camaino a Napoli (La Madonna in trono con il Bambino nel Monumento funebre di Carlo di Calabria, chiesa di Santa Chiara a Napoli)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300013022
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1974
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1993
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0