Madonna con Bambino
gruppo scultoreo
post 1400 - ante 1499
La Vergine è seduta su un trono con leoni laterali. Dietro due angioletti sollevano una cortina. La Vergine è in tunica e manto che dalle spalle è appuntato sul petto e ricade sulle ginocchia con ampie pieghe. Ha la testa coperta da un velo rivolta verso il Bambino steso in grembo nudo e in posa vivace
- OGGETTO gruppo scultoreo
-
MATERIA E TECNICA
Terracotta
-
ATTRIBUZIONI
Andrea Di Giacomo Detto Andrea Dell'aquila (attribuito)
- LOCALIZZAZIONE Chieti (CH)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Autore di questa interssante opera in terracotta è un toscano o un abruzzese educato all'arte toscana. Venturi e Chini la attribuiscono ad Andrea di Giacomo. I lineamenti dei volti risentono molto di Luca della Robbia. Per le proporzioni del Bambino paffuto e per la vivacità dell'atteggiamento del Bambino stesso è da confrontare con la Madonna nella lunetta dell'altare di Santa Maria del Soccorso a L'Aquila
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300013000
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1974
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0