Madonna con Bambino in trono
gruppo scultoreo
post 1300 - ante 1399
La Madonna, vestita con tunica e manto azzurro che copre anche il capo, è seduta. Con la mano sinistra sorregge il Bambino, vestito di rosso, che in piedi benedice
- OGGETTO gruppo scultoreo
-
MATERIA E TECNICA
legno/ scultura/ pittura
- AMBITO CULTURALE Ambito Abruzzese
- LOCALIZZAZIONE Chieti (CH)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Opera di artista locale che risente della scultura fiorentina. Infatti presenta affinità (viso largo, il tipo del velo sulla testa) con la Madonna di Arnaldo del Bargello (1361) e con la Madonna di collezione Privata a Roma (metà sec XIV). Altra opera di artista toscano dei primi del sec XIV è a Ruota, chiesa di san Bartolomeo (mostra d'arte sacra di Lucca, 1957, tav. 54). E' però un'opera di artista locale per la posizione troppo rigida e per le mani un po tozze
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300012964
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1974
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0