donna che munge una capra
piattello
1700-1799
Piattello maiolicato con scena pastorale: "Donna che munge una capra". Invero si tratta di una "dama" e non di una pastorella, come lascerebbe supporre il solo "donna". La elegante signora, in cappellino, camicetta bianca, corpetto arancio e ampia gonna turchina, è intenta a mungere una capretta; il latte viene racolto in una scodella di pregio, baccellata. in secondo piano, un paggetto con scodella tra le mani; la capra ha in bocca un ramoscello, brucato da vicino cespuglio. La scena occupa quasi completamente lo spazio e ne resta poco per il fondalino con cielo giallino e celestino e vegetazione in verde macero. Bordo solito
- OGGETTO piattello
-
MATERIA E TECNICA
CERAMICA
-
MISURE
Diametro: 17
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italia Centrale
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Bottega Dei Gentili
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria delle antiche ceramiche del Barone Acerbo dell'Aterno
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Acerbo
- INDIRIZZO salita San Pietro, 1, Loreto Aprutino (PE)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà mista pubblica/privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300009202
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1974
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700-1799
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ