Santa martire
vaso da farmacia
1646 - 1646
Decoro sul davanti: immagine di una Santa martire (palma nella desrta; aureola) racchiusa in un motivo di ghirlanda a tralci in turchino con fiori in giallo. La santa ha la veste gialla ed il mantello azzurro. Nella sinistra stringe unlibro. Nel lobo inferiore, tra righe concentriche in giallo ed azzurro, è riportato il millesimo
- OGGETTO vaso da farmacia
-
MATERIA E TECNICA
CERAMICA
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italia Centrale
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria delle antiche ceramiche del Barone Acerbo dell'Aterno
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Acerbo
- INDIRIZZO salita San Pietro, 1, Loreto Aprutino (PE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Riteniamo che l'immagine sia di Santa Caterina di Alessandria, più nota, nella devozione regionale, della Santa Caterina da Siena e della santa Caterina di Genova. Troviamo la corona principesca, la palma del martirio e, a sinistra, si intravvede la ruota dentata che avrebbe dovuto stritolare la Santa, se i chiodi con si fossero spuntati contro la delicata carne della principessa, desiderata invano dall'Imperatore Massenzio di passaggio ad Alessandria
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà mista pubblica/privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1300008994
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell'Abruzzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni ambientali architettonici artistici e storici dell'Abruzzo
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- ISCRIZIONI in basso sul corpo del vaso - 1646 - lettere capitali - a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1646 - 1646
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ