arco, serie di Cordini Antonio detto Antonio da Sangallo il Giovane (attribuito), Bramante Donato (attribuito) - ambito cassinese (fine sec. XVI, sec. XX)
arco
Serie di 23 archi a tutto sesto definiti da lesene doriche in parte rudentate sostenenti un fregio a metope e triglifi
- OGGETTO arco
-
MATERIA E TECNICA
pietra/ sbozzatura/ scultura
- AMBITO CULTURALE Ambito Cassinese
-
ATTRIBUZIONI
Cordini Antonio Detto Antonio Da Sangallo Il Giovane (attribuito): disegnatore
Bramante Donato (attribuito)
- LOCALIZZAZIONE Cassino (FR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli archi in questione costituiscono un chiostro che fu costruito per cura dell'Abbate Girolamo Brugia (1590-1595). Tuttavia il progetto del chiostro è stato attribuito a diversi architetti tra i quali emergono i nomi di Donato Bramante e Antonio da Sangallo il giovane. Il chiostro è stato interamente ricostruito su disegno originario nel periodo post-bellico (1945-1964)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201013779A
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0