cappuccio di piviale - manifattura Italia centrale (sec. XVI)
cappuccio di piviale
1500 - 1599
Lo spazio è limitato da un bordo in applicazione di fili d'argento su accia di seta gialla. Da un nodo fiorito centrale si partono le volute di foglie su cui si inseriscono due uccelli ad ali spiegate. Un cherubino ad ali spiegate conclude in alto
- OGGETTO cappuccio di piviale
-
MATERIA E TECNICA
filo d'oro/ trama lanciata
lino/ ricamo
seta/ velluto/ laminatura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italia Centrale
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Venezia
- INDIRIZZO Piazza San Marco 49, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il cappuccio faceva parte di un piviale di velluto verde, del quale rimane anche los tolone ora diviso in due parti. E' stato rimontato nella forma odierna nel tardo '800 ma sotto le applicazioni rimane il fondo originale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201009846
- NUMERO D'INVENTARIO PV 9217/676-1
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1599
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ