monumento - ambito romano (prima metà sec. XVI)

monumento ca 1500 - ca 1549

Al di sopra di alto zoccolo, lastra rettangolare siddivisa da tre specchiature: al centro l'epigrafe, ai lati, gli stemmi; coronamento con nicchia e volute; nicchia apicale

  • OGGETTO monumento
  • MATERIA E TECNICA marmo/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Romano
  • LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
  • INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di Camillo Elizario, benfattore dell'Anima, morto poco prima del suo tesecutore testamentario, il cardinale Enkevoirt e di suo figlio Paolo, morto appena undicenne a Tivoli. In origine il monumento era collocato sulla controfacciata; venne poi sostituito per far posto al monumento al Cardinale Andrea d'Austria
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200818588-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI COMPILAZIONE 1993
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • ISCRIZIONI a solchi - latino
  • STEMMI in basso, ai lati - nobiliare - Stemma - Elizario - Cfr. la fotografia allegata
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1500 - ca 1549

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE