martirio di San Lorenzo

dipinto 1620 - 1630

Personaggi: San Lorenzo. Figure: carnefici; uomini; donne; angeli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Tacconi Innocenzo (1575/ Notizie Fino Al 1625)
  • LOCALIZZAZIONE Tivoli (RM)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il quadro è senza dubbio da identificare con l'opera del Tacconi ricordata dal Bellori "Di mano di costui vedesti ancora in Tivoli sopra l'altare maggiore del duomo il martirio di San Lorenzo". Dato per disperso da Schleier il quadro venne segnalato da E. Borea nelle note delle edizione del 1976 delle Vite di Bellori e infine pubblicato da D'Amico, che ipotizza una committenza, nel terzo decennio del Seicento, da parte del vescovo di Tivoli Gozzadini, "bolognese e quindi assai propenso a favorire artisti di origine bolognese e di scuola carraccesca"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA detenzione Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200217125
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Tacconi Innocenzo (1575/ Notizie Fino Al 1625)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1620 - 1630

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'