decorazione plastico-pittorica di Tacconi Innocenzo, Carracci Annibale (sec. XVII)
decorazione plastico-pittorica
1602 - 1607
il medaglione centrale con affresco e' sorretto da due coppie di putti alati, mentre festoni di frutti e nastri lo collegano con i due riquadri inseriti in cornici a fascia spezzata. ai lati festoni laterali
- OGGETTO decorazione plastico-pittorica
-
MATERIA E TECNICA
stucco/ modellatura
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Maria del Popolo
- INDIRIZZO piazza del Popolo 12, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE il Tacconi, bolognese attivo a Roma tra il 1602 e il 1675, uno dei migliori allievi di Annibale Carracci, venne incaricato dei lavori della cappella, che assolse valendosi dell'aiuto del maestro
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200182986-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1984
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1602 - 1607
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ