lapide tombale - ambito romano (sec. XVII)
lapide tombale
ca 1674 - ca 1674
lapide rettangolare con iscrizione e, in alto, stemma
- OGGETTO lapide tombale
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ incisione
- AMBITO CULTURALE Ambito Romano
- LOCALIZZAZIONE Roma (RM)
- INDIRIZZO Europa, ITALIA, Lazio, RM, Roma, Roma (RM)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE lapide sepolcrale di Girolamo Prioli commissionata dal nipote Luigi. Le integrazioni del testo sono tratte da Galletti (1757). Traduzione: A Girolamo Prioli, (insignito della dignità) consolare, figlio di Luigi, procuratore di san Marco, mentre si trattiene con uguale lode per la sua onestà e sapienza tra gli uditori delle cause del Sacro Palazzo, estinto da fatale destino il XV maggio (?) dell'anno di salvezza 1674, all'età di 54 anni. Luigi, senatore, figlio del venerabile fratello, pose (questa) memoria
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200145586
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale Archeologia, Belle arti e Paesaggio di Roma
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2000
2006
- ISCRIZIONI sulla lapide - HIERONIMO (Priolo) / VIRO CONSVLARI / ALOYSII D(ivi) MARCI (procuratoris) FILIO / DVM / INTER SACRI PALATII CAVSARVM / AVDITORES PARI INTEGRITATIS / ET SAPIENTIAE LAVDE VERSATVR / PRAECOCI FATO EXTINCTO XVIII KAL(endas) IVNIAS AN(no) SAL(utis) MDCLXXIV AETATIS LIV / ALOYSIVS SEN(ator) VEN(erabilis) FRA(tris) FILIVS / M(emoriae) P(osuit) - lettere capitali - a solchi - latino
- STEMMI in alto - gentilizio - Stemma - Prioli - vedi fotografia
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0