tappo - manifattura laziale (fine sec. XIV)
tappo
post 1390 - ante 1399
tappo con corpo a capanna e presa conica rovesciata; base cilindrica. Ricoperto da smalto stannifero grigio con decorazione in ramina e manganese, formata sulla presa da un asterisco e sul corpo da cinque petali
- OGGETTO tappo
-
MATERIA E TECNICA
maiolica/ smaltura stannifera/ pittura/ ramina
- AMBITO CULTURALE Manifattura Laziale
- LOCALIZZAZIONE castello
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Un esempio simile, ricoperto da semplice smalto stannifero, è conservato a Castel Sant'Angelo. Probabile produzione dell'alto Lazio
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200144853
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1390 - ante 1399
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ