Basilica romanica di Santa Maria Maggiore
Tuscania,
Guido Biganelli Da Arogno Detto Guida Da Como (attribuibile)
attivo nella prima metà del XIII secolo
attivo nella prima metà del XIII secolo
Gregorio E Donato D'arezzo (attribuito)
attivi nel primo quarto del XIV secolo, aTusania all'inizio del secolo
attivi nel primo quarto del XIV secolo, aTusania all'inizio del secolo
- OGGETTO chiesa-romanica
- AMBITO CULTURALE Risalente All'viii Secolo Romanica Con Influssi Gotici Linguaggio Architettonico Lombardo Romanica
-
ATTRIBUZIONI
Cosmati / Marmorari Romani (attribuito): decorazioni scultoree esterne ed interne
Guido Biganelli Da Arogno Detto Guida Da Como (attribuibile): pergamo, scultura di S. Giovanni
Gregorio E Donato D'arezzo (attribuito): abside, affresco Giudizio universale
- LOCALIZZAZIONE Tuscania (VT) - Lazio , ITALIA
- INDIRIZZO Strada Comunale Santa Maria / Via del Riposo (da visura catastale), Tuscania (VT)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1201254051
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Roma Frosinone Latina Rieti e Viterbo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Roma Frosinone Latina Rieti e Viterbo
- DATA DI COMPILAZIONE 2015
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
documentazione varia (1)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
planimetria catastale (1)
planimetria catastale (2)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Cosmati / Marmorari Romani (attribuito)
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Guido Biganelli Da Arogno Detto Guida Da Como (attribuibile)
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ