boccale, frammento - manifattura di Deruta, manifattura faentina (sec. XVI)
boccale
ca 1520 - ca 1520
LArgo e basso corpo piriforme, larga base piana, alto collo espanso con bocca trilobata. Decorazione in ferraccia, giallo e blu composta da un rosone fogliaceo con busto muliebre lateralmente delimitato da fasce con embricature e giglio. Sul collo motivi a petali
- OGGETTO boccale
-
MATERIA E TECNICA
maiolica/ smaltura stannifera
- AMBITO CULTURALE Manifattura Di Deruta Manifattura Faentina
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Archeologico Nazionale
- LOCALIZZAZIONE castello
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La figura di donna è realizzata nel tipo espressionistico "Belle donne Faentine". Tipico di Deruta il motivo decorativo ad embricatura
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200144727
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1520 - ca 1520
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ