calice - ambito laziale (sec. XIX)
calice
1800 - 1899
Calice con base circolare incisa da semplice puntinatura; fusto con nodo centrale, ovoidale, inciso con decorazioni a foglie, piccolo nodo di raccordo con la coppa, la cui zona inferiore e decorata da foglie, piuttosto larghe e la cui parte superiore si presenta liscia
- OGGETTO calice
-
MATERIA E TECNICA
metallo/ doratura/ sbalzo/ incisione
- AMBITO CULTURALE Ambito Laziale
- LOCALIZZAZIONE Viterbo (VT)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nella parte sottostante la base del calice è inciso il simbolo del Gonfalone
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200094885
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Lazio (con esclusione della citta' di Roma)
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Lazio
- DATA DI COMPILAZIONE 1979
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0