figura di soldato in combattimento
monumento ai caduti a cippo
1922 - 1922
Su un ampio plinto poggia un podio formato da tre gradini, al di sopra del quale si innalza il basamento che riporta su tutti e quattro i lati le iscrizioni dedicatorie e commemorative su lastre in marmo. In alto su un piedistallo a volute si erge la statua raffigurante un fante nell’atto di slanciarsi all’assalto, che stringe nella mano destra un pugnale, il braccio sinistro piegato a gomito e nella mano sinistra tiene la bandiera. Lo sguardo è leggermente rivolto verso sinistra, la gamba destra spostata più avanti rispetto alla sinistra. Il monumento è circondato da una bassa ringhiera in ferro
- OGGETTO monumento ai caduti a cippo
-
MATERIA E TECNICA
CEMENTO
FERRO
Marmo
terracotta/ modellatura
- AMBITO CULTURALE Ambito Marchigiano
-
ATTRIBUZIONI
Lucci, Nicola (notizie Primo Quarto Sec. Xx): scultore
- LOCALIZZAZIONE percorso viario
- INDIRIZZO Via Borgo S. Giovanni, Senigallia (AN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Bibliografia: Monumenti ai caduti nelle Marche, a cura dell’Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi di Guerra e Fondazione, Ancona 2011, Vol. 2, p. 30; Monti Guarnieri G., Annali di Senigallia. Libera cavalcata con qualche sosta lungo la storia della città, Tip. S.I.T.A., Ancona 1961, p. 410; Zazzarini N., Sinigaglia e il suo circondario, Scuola Tip. Marchigiana, 1937, p. 268
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100360530
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio delle Marche
- ISCRIZIONI sul fronte principale del basamento - A PERPETUA ONORANZA/ DEI FRATELLI NOSTRI/ CADUTI GLORIOSAMENTE PER L’ ITALIA/ NELLA GUERRA IMMANE/ 1915-1918/ SEPOLTI LONTANO/ TRA L’ALPE E IL MARE/ NON CONFORTATI DAL PIANTO/ DELLE MADRI E DELLE SPOSE/ QUI A L’OMBRA DEL LORO TEMPIO/ FU ERETTO QUESTO MONUMENTO/ A SERBARE VIVO NEGLI ANIMI/ CON L’EFFICACIA DELL’ESEMPIO/ IL SACRIFICIO PER LA PATRIA/ APRILE 1922 - capitale - a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1922 - 1922
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE
ITINERARI














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ