paliotto - bottega marchigiana (sec. XIX)
paliotto
1800 - 1899
il paliotto d'altare è rivestito da una tela color morello tessuta con oro; le suddivisioni sono realizzate con un bordone dorato a motivi geometrici e sono quattro scansioni verticali e una orizzontale. Quest'ultima è ornata da una frangia dorata
- OGGETTO paliotto
-
MATERIA E TECNICA
seta/ gros de Tours/ laminatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Marchigiana
- LOCALIZZAZIONE Agugliano (AN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il paliotto d'altare è normalmente custodito nella sacrestia della chiesa; in occasione della Quaresima e di altre feste liturgiche, viene posto sull'altare maggiore. La stoffa usata e il tipo di realizzazione evidenzia un gusto tardo ottocentesco
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100150005
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 1988
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2005
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0