Progetto per la facciata della chiesa cattedrale di Senigallia
disegno di architettura
1840 - 1840
Disegno acquerello in tonalità grigie rappresentante il prospetto e la pianta della cattedrale di Senigallia; sei colonne sostengono una trabeazione con timpano e statue terminali; ai lati del partale centrale, due statue su alti basamenti e in alto, sotto la trabeazione cinque riquadri con rilievi
- OGGETTO disegno di architettura
-
MATERIA E TECNICA
CARTA
-
ATTRIBUZIONI
Peroni Giuseppe (1710/ 1776)
- LOCALIZZAZIONE Senigallia (AN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Al progetto del Perroni, approvato da papa pio ix, in seguito venne preferito il disegno preferito il disegno proposto da augusto inncenti, sulla quale base venne eretta l'attuale facciata nel 1877. La cornice del disegno e' in legno impiallicciato
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100030527
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
- DATA DI COMPILAZIONE 1984
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- ISCRIZIONI a inchiostro -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0