pugnale - bottega italiana (sec. XIX)
pugnale
1800 - 1899
Impugnatura da pestello di mortaio, difesa formata da un disco leggermente bombato verso la lama, sulla quale è inciso un profilo umano con cappello a larghe falde; lama da frammento di spada settecentesca, a tre facce, di cui due fortemente incavate
- OGGETTO pugnale
-
MATERIA E TECNICA
Bronzo
ferro acciaiato
OSSO
- AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo ducale
- INDIRIZZO Piazza Rinascimento, 13, Urbino (PU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nessuno degli elementi che compongono il pugnale appartiene, neppure come epoca, all'oggetto di cui si è tentata la ricostruzione
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1100004873
- NUMERO D'INVENTARIO 214
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria Nazionale delle Marche
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ