motivi decorativi
pilastrino
post 738 - ante 743
Il pilastrino, decorato su una sola faccia, presenta una scanalatura sul lato destro. Sulla sommità del pezzo resta una base circolare di colonnina (diametro cm 14). La decorazione è caratterizzata da rosette esalobate intrecciate iscritte in cerchi, che formano una fascia ad andamento verticale racchiusa entro una cornice a fuseruole
- OGGETTO pilastrino
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco/ scultura
-
MISURE
Profondità: 16
Altezza: 103
Larghezza: 22
-
ATTRIBUZIONI
Ursus (notizie Sec. Xviii)
- LOCALIZZAZIONE Ferentillo (TR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione risulta caratterizzata da un evidente sforzo di ricerca di ordine e simmetria nella disposizione degli elementi utilizzati. La presenza sulla sommità del pezzo di una base di colonnina ha indotto J. Serra (1961) a ipotizzare che in origine i sei elementi che oggi formano l'altare dovessero far parte di un'iconostasi o, comunque, di un qualche tipo di recinzione presbiteriale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1000003764A-5
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio dell'Umbria
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio e per il patrimonio storico artistico ed etnoantropologico dell'Umbria
- DATA DI COMPILAZIONE 1997
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0