Capra dal manto azzurro sullo scoglio, episodio della storia di Pinocchio
decorazione musiva
1953-1956
Mosaico rappresentante una capra con manto azzurro su uno scoglio sul mare. La scena occupa una porzione molto ampia del mosaico. Una capretta con il manto in parte azzurro è su uno scoglio nel mare, individuato attraverso onde stilizzate realizzate con tessere bianche; in alto una piccola e rotonda luna
- OGGETTO decorazione musiva
-
MATERIA E TECNICA
mosaico con tessere di vetro, pietre, marmo
-
ATTRIBUZIONI
Renato Baldi: architetto
Venturi Venturino (1918/ 2002): scultore
De Luigi Lionello
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Parco di Pinocchio
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Al cap. XXXIV Pinocchio-ciuchino è gettato in mare per essere ucciso e trasformato in pelle per tamburo; riemerge, invece, e racconta al suo sbigottito compratore che la fata aveva mandato un banco di pesci voraci per liberarlo. Gettatosi in mare per sfuggire al compratore che lo vuole vendere al mercato per fare legna da ardere, vede su uno scoglio bianco una capra dal manto azzurro che gli fa segno di avvicinarsi. Pinocchio la riconosce come fata, ma viene inghiottito dal pescecane prima di raggiungerla
- TIPOLOGIA SCHEDA opere/oggetti d'arte contemporanea
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901395270-23
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 2022
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
FA PARTE DI - BENI COMPONENTI
LOCALIZZATO IN
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Renato Baldi
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Venturi Venturino (1918/ 2002)
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Luigi Lionello
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1953-1956
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ