lapide commemorativa ai caduti - ambito toscano (prima metà XX)
lapide commemorativa ai caduti
1919 - 1930
La lapide commemorativa è di forma sagomata, è appoggiata ad una mensola in marmo. La parte sommitale è arcuata e si conclude con una fiamma ardente centrale. L' iscrizione ad incisione, posta nella parte centrale è delimitata su tre lati da cornici a bassorilievo di fasci d’alloro. Su ciascun angolo delle cornici è posta una croce di Savoia. Sul lato sinistro a fianco della cornice è posto in alto un bassorilievo raffigurante un piccolo fascio littorio
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
marmo bianco di Carrara
-
MISURE
Altezza: 80 cm
Larghezza: 90 cm
- AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di Santa Maria Assunta
- INDIRIZZO Piazza della chiesa, Bagnone (MS)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901143692
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 2019
- ISCRIZIONI a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1919 - 1930
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ