lapide commemorativa ai caduti - ambito toscano (prima metà Sec. XX)
lapide commemorativa ai caduti
ca 1920 - ca 1935
L’opera addossata alla facciata della chiesa del piccolo borgo, presenta una decorazione a rilievo (due gladi, fra fronde di quercia e alloro, legati mediante un nastro) all’interno di una lunetta. Al centro i nominativi dei caduti nella Grande Guerra preceduti dal grado militare, ai lati due ovali probabilmente contenenti in origine delle fotoceramiche. Il tutto è sorretto da due mensole a punta di diamante
- OGGETTO lapide commemorativa ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
MARMO BIANCO
- AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
- LOCALIZZAZIONE Chiesa di Sant'Andrea Apostolo
- INDIRIZZO piazza della chiesa, Bagnone (MS)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900959888
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 2015
- ISCRIZIONI a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1920 - ca 1935
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ