allegoria della Vittoria come donna amata
monumento ai caduti
1990 - 1990
L'opera, realizzata in marmo bianco estratto dalla cava del Torrione in Carrara, poggia su una base in cemento a forma trapezoidale ed è completata da una lapide in marmo con epigrafe dedicatoria e documentaria e di una piccola lastra in bronzo riportante il Bollettino di Guerra di Diaz dislocati ai bordi dell'alzata del piazzale. La scultura, opera di Edoardo Dini, rappresenta quattro uomini nudi (in quanto eroi) resi nel disperato tentativo di fuggire alla morte (unico frutto della guerra) rappresentata dal blocco materico centrale dal quale cercano di liberarsi
- OGGETTO monumento ai caduti
-
MATERIA E TECNICA
Bronzo
CEMENTO
marmo bianco di Carrara
-
MISURE
Profondità: 420 cm
Altezza: 400 cm
Larghezza: 390 cm
- LOCALIZZAZIONE piazza
- INDIRIZZO Piazza G. Matteotti, Seravezza (LU)
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900848324
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI lastra marmorea - AI CADUTI/ PER LA PATRIA/ OPERA DELLO SCULTORE/ EDOARDO DINI/ REALIZZATA DAL COMITATO/ PER IL MONUMENTO/ CON L'APPASSIONATO/ IMPEGNO DEL/ COMMENDATORE DINO TARABELLA/ ED IL CONTRIBUTO/ DELLA POPOLAZIONE/ L'AMMINISTRAZIONE/ COMUNALE/ QUERCETA 22 APRILE 1990 - capitale - a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0