Allegoria della morte del soldato
monumento ai caduti a cippo
1920 - 1920
Il monumento presenta una base costituita da un accumulo di pietre (volte ad indicare i terreni impervi dove morirono i caduti) sormontata da un gruppo scultoreo in marmo raffigurante un fante in fin di vita sorretto e confortato dal Cristo. Il basamento presenta frontalmente una lapide con epigrafe dedicatoria circoscritta da fotoceramiche dei caduti nella Grande Guerra. Il riconoscimento morale del sacrificio è ribadito non solo dal motivo iconografico ma anche dall'iscrizione "Religione e Patria" che spicca ai piedi del gruppo scultoreo. Il lato sinistro del monumento ospita invece una lapide aggiunta in un secondo momento riportante i nominativi dei caduti nel secondo conflitto mondiale
- OGGETTO monumento ai caduti a cippo
-
MATERIA E TECNICA
CERAMICA
Marmo
PIETRA CALCAREA
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Bozzano Antonio
- LOCALIZZAZIONE percorso viario
- INDIRIZZO Via Sezioni, Massarosa (LU)
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900848291
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 2014
- ISCRIZIONI fronte del basamento - [CORSANICO/ AI SUOI PRODI/ CADUTI NELLA GRANDE GUERRA/ 1915 - 1918/ NEL TERRIBILE MARTIRIO/ DI CHI MORIVA LONTANO/ E DI CHI INVANO ASPETTAVA/ FU SOLO CONFORTO UNA PAROLA/ "IO SONO LA RESURREZIONE" - capitale - a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0