Figura di soldato che porta la bandiera
monumento ai caduti a cippo
1923 - 1923
Statua di soldato in marmo bianco. La figura regge con la sinistra una bandiera chiusa appoggiata sulla spalla destra mentre con il braccio sinistro, tenuto aderente al corpo, brandisce un pugnale
- OGGETTO monumento ai caduti a cippo
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
-
ATTRIBUZIONI
Capovani Romeo (attribuito): scultore
- LOCALIZZAZIONE R. Capovanti
- NOTIZIE STORICO CRITICHE BIBLIOGRAFIA: Profeti E., Schede, in L’emozione di marmo. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Pisa e nel suo territorio, a cura di A. Mario Banti, S. Renzoni, A. Tosi, Pontedera 2015, pp. 215-277: p. 240, n. 68; Salvagnini G., La scultura nei monumenti ai caduti della prima guerra mondiale in Toscana, Firenze 1999, p. 88
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900784591
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2015
- ISCRIZIONI Base, fronte - Perché la Patria / non smarrisca l'esempio / i morti chiedono ai vivi / riconoscenza e gloria / interprete un comitato / il popolo di Latignano / risponde con questo esempio / al comandamento degli eroi / caduti per l'Italia / MCMXV-MCMXVIII - capitale - a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Capovani Romeo (attribuito)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1923 - 1923
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ