figura di soldato che porta la bandiera
monumento ai caduti a cippo
1924 - 1924
Monumento in marmo bianco raffigurante un fante che abbraccia la bandiera appoggiata alla spalla sinistra, mentre con la destra stringe un pugnale
- OGGETTO monumento ai caduti a cippo
-
MATERIA E TECNICA
marrmo
-
MISURE
Altezza: 4 m
Larghezza: 0,60 m
- AMBITO CULTURALE Ambito Toscano
-
ATTRIBUZIONI
Capovani Romeo (attribuito): scultore
- LOCALIZZAZIONE giardino antistante la chiesa
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento, identico a quelli di Cicigliana (Vicopisano) e Latignano (1923, Cascina), sempre di Capovani, è stato inaugurato il 5 ottobre 1924. BIBLIOGRAFIA: Profeti E., Schede, in L’emozione di marmo. I monumenti ai caduti della Grande Guerra a Pisa e nel suo territorio, a cura di A. Mario Banti, S. Renzoni, A. Tosi, Pontedera 2015, pp. 215-277: p. 217, n. 6; Salvagnini G., La scultura nei monumenti ai caduti della prima guerra mondiale in Toscana, Firenze 1999, p. 110; Villani M., Zampieri A., Monumenti, cippi e lapidi posti in città a ricordo dei caduti della guerra 1915-1918, in Pisa negli anni della Grande Guerra, a cura di A. Zampieri, pp. 153-178: pp. 167-168; Villani M., Le epigrafi commemorative di Pisa. Frammenti di Storia scolpiti sulle case, sulle chiese e sui monumenti sparsi per le vie della città, Ghezzano (PI) 2012, p. 201
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900784567
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- DATA DI COMPILAZIONE 2012
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2015
- ISCRIZIONI intera lapide - San Piero a Grado / Ai caduti nella Grande Guerra / MCMXV-MCMVIII / cap(orale) mag(giore) Del Gratta Daniele / capor(ale) Ottina Luigi / sold(ato) Banducci Augusto / (soldato) Bargellini Giuseppe / (soldato)Benedettini Cesare / (soldato) Bertelli Ovidio / (soldato) Berrugi Antonio / (soldato) Carrai Oreste / (soldato) Giannetti Giovanni / (soldato) Giannessi Nello / (soldato) Lischi Gino / (soldato) Martini Otello / (soldato) Pannocchia Gisberto / (soldato) Pannocchia Ranieri / (soldato) Paolicchi Pilade / (soldato) Consani Alamanno / (soldato) Dell'Ira Duilio sold. / (soldato) Favre Ugo / (soldato) Franceschi Santi / (soldato) Gianetti Donato / (soldato) Picchi Igino / (soldato) Sbrana Attilio / (soldato) Sbrana Ulderigo / (soldato) Sbrana Giulio / (soldato) Vichi Galliano // MCMXXIV - capitale - a incisione - italiano
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Capovani Romeo (attribuito)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1924 - 1924
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ