imparaticcio di Hine Elisabeth (sec. XIX)

imparaticcio

Il campionario, delimitato da un bordo geometrico con fiori stilizzati eseguito a punto in croce e doppio, è diviso in due parti, in senso orizzontale. Nella parte superiore, fino circa alla metà, sono scritte dieci righe di significato religioso, divise tra loro (dopo la quarta) da una greca geometrica a fili lanciati scalati. Un bordo geometrico leggermente più alto del precedente segna la separazione dalla parte inferiore. Questa ha al centro un alto albero con varie ramificazioni su cui poggiano uccelli, eseguiti a punto catenella, punto raso e punto steso. Ai lati di questo, ripetuti uguali a sinistra e destra, sono i motivi di un variopinto pappagallo sul ramo e di un gatto, eseguito a punto in croce di Smirne. Piccoli gatti e piccoli cervi sono vicini al tronco dell'albero. Nella parte sottostante, incorniciata da due bordi geometrici è la data e la firma

  • OGGETTO imparaticcio
  • MATERIA E TECNICA tela di cotone/ ricamo in seta
  • ATTRIBUZIONI Hine Elisabeth (notizie 1811)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Musei del Bargello - Museo di Palazzo Davanzati
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Davanzati
  • INDIRIZZO Via Porta Rossa, 13, 15, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La lunga scritta religiosa, con riferimento alla storia ebraica, testimonia quanto la produzione di lingua inglese, in Inghilterra come in America si concentrasse su tale repertorio, inserito entro i consueti motivi floreali o animali stilizzati. Il fenomeno dei campionari con le scritte era esploso a metà del XVIII secolo, e la trascrizione di interi brani permetteva un esercizio di scrittura molto migliore degli alfabeti. La tipologia è più frequente nei paesi di religione protestante, in particolare di quelli dove fu diffuso il metodismo, che favorì la pubblicazione di testi dedicati all'infanzia (M.Carmignani, op.cit., 1986, p.15). Il tipo i tela e i confronti con il materiale inglese suggeriscono tale provenienza
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900645837
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA I Musei del Bargello - Museo di Palazzo Davanzati
  • ENTE SCHEDATORE I Musei del Bargello - Museo di Palazzo Davanzati
  • ISCRIZIONI in basso - Elisabeth Hine Her Work ended 1811 - a punti -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ