stemma della contrada della Chiocciola

dipinto
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a tempera
  • LOCALIZZAZIONE Siena (SI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La datazione del soffitto si collega agli anni del capitanato del Marchese Leone Grolée de Virville, che vanno dal 1924 al 1926. L'attribuzione al pittore Giunti,come progettista e ideatore, è giustificata dal fatto che l'affresco da lui realizzato, dedicato ai Caduti risale al 1925 ed è contemporaneo alla ristrutturazione generale della sala, che comprende anche le pitture del soffitto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900471097
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE CC18
  • STEMMI nel soffitto, a sinistra - Stemma - Contrada soppressa della Quercia - Blasonatura: d'argento, interzato in banda di nero e d'azzurro
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'