lampadario a bracci
1800 - 1899
Fusto a nodi di varie dimensioni terminante inferiormente con globo e goccia. Anello apicale. Sei bracci a volute arricciate. Piattelli portacandela
- OGGETTO lampadario a bracci
-
MATERIA E TECNICA
ottone/ fusione/ sbalzo/ tornitura
- AMBITO CULTURALE Produzione Olandese
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Casa Rodolfo Siviero
- LOCALIZZAZIONE Casa Rodolfo Siviero
- INDIRIZZO lungarno Serristori, 1/3/5, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nonostante le manomissioni dovute all'elettrificazione, il manufatto presenta la tipologia strutturale caratteristica delle lumiere nordiche di area fiammingo-olandese del XVII secolo. Come suggeriscono la fattura tecnica e la sobrietà dei singoli elementi, l'esemplare è ascrivibile alle botteghe del XIX secolo, e in particolare a quelle di area olandese, ove fu acquistato nel 1955 da Rodolfo Siviero (L'Aja)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- NUMERO D'INVENTARIO Inventario patrimoniale Raccolta Casa Siviero n.55/D
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0