fratino - manifattura Italia centrale (sec. XIX)
fratino
ca 1800 - ca 1899
Piedi terminanti alle estremità con sostegni a "ciabatte" sagomati, due gambe collegate da una traversa, piano d'appoggio formato da un unico asse
- OGGETTO fratino
-
MATERIA E TECNICA
legno, intaglio
- AMBITO CULTURALE Manifattura Italia Centrale
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Casa Rodolfo Siviero
- LOCALIZZAZIONE Casa Rodolfo Siviero
- INDIRIZZO lungarno Serristori, 1/3/5, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il presente tavolo di semplice struttura e privo di decorazioni, è del tipo detto "fratino", derivante dai modelli conventuali stretti e lunghi in uso fin dagli inizi del secolo XV nei refettori monastici. Il mobile per la sua linearità è assegnabile a scuola umbro-toscana ed è probabilmente un rifacimento posteriore imitante modelli più antichi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900300878
- NUMERO D'INVENTARIO Inventario Patrimoniale Raccolta Casa Siviero n. 304
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici delle province di Firenze, Pistoia e Prato
- DATA DI COMPILAZIONE 1993
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ca 1899
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ