stemma dell'Arte della Lana
rilievo
ca 1500 - ca 1549
Rilievo a forma di targa con decorazioni all'interno di dentelli e gigli d'Angiò; campo a forma di clipeo
- OGGETTO rilievo
-
MATERIA E TECNICA
pietra/ scultura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Fiorentina
- LOCALIZZAZIONE palazzo
- INDIRIZZO Piazza del Duomo, 5 n, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma con l'Agnus Dei appartiene all'Arte della Lana, una delle Arti Maggiori in cui i produttori fiorentini si riunirono fin dal 1266. L'insegna in oggetto presenta il campo esterno al clipeo, seminato di gigli angioini ed analogo pambello, poichè la Repubblica fiorentina adottò questo simbolo nella sua arme dopo che Carlo d'Angiò, nominato da Clemente IV vicario dell'Imperatore, aveva battuto l'esercito di Manfredi e messo in fuga i Ghibellini
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione mista pubblica/privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900293964
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- STEMMI civile - Stemma - Arte della Lana - Agnus Dei
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1500 - ca 1549
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ