alzata ca 1580 - ca 1599

Piede circolare, fusto con nodo, piatto, con decorazioni a dentelli e baccellatura

  • OGGETTO alzata
  • MATERIA E TECNICA rame/ doratura/ incisione/ cesellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolta Casa Rodolfo Siviero
  • LOCALIZZAZIONE Casa Rodolfo Siviero
  • INDIRIZZO lungarno Serristori, 1/3/5, Firenze (FI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il piede dell'alzata appartiene sicuramente ad una tipologia tardo cinquecentesca riscontrabile nei calici e negli ostensori del periodo. L'opera si puo' confrontare con un oggetto affine, usato per i grani d'incenso, eseguito in ambito toscano nella prima metà del secolo XVII, conservato nella chiesa di S. Maria a Chianni (Gambassi, FI). L'alzata della Siviero è stata probabilmente eseguita per le sacre unzioni come suggerisce l'iscrizione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
  • ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1580 - ca 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE