crocifissione di Cristo
dipinto
1500 - 1510
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
muratura/ pittura
- AMBITO CULTURALE Ambito Aretino
- LOCALIZZAZIONE Arezzo (AR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Già schedato dal Del Vita che lo attribuì a scuola aretina degli inizi del secolo XVI, l'affresco proviene dalla cappella originaria di Sargiano che fu costruita all'inizio del secolo XV, dove ora si trovano la cappella e la sacrestia (come da comunicazione orale di L. Massai con tesi in corso). Il dipinto, in cattivo stato di conservazione, è collegabile ai modi artistici aretini dell'inizio del secolo XVI quando per molti artisti locali fu fondamentale il riferimento a Luca Signorelli
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900260230
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1991
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0