Bruto
dipinto
Il dipinto raffigura Bruto. La figura, in piedi, è coperta da una toga bianca bordata in rosso ed indica con la mano destra l'iscrizione incisa sul piedistallo di una statua togata. La figura si erge contro uno sfondo grigio cupo. Cornice in legno dorato
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
legno/ doratura
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Parmense
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Comunale
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Dipinto in stato di conservazione mediocre, già restaurato, databile al secolo XIX
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
- ISCRIZIONI sulla base della staua - NC BRUTUS ESSES - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0