croce - ambito lombardo (sec. XV)
croce
1425 - 1499
Lamine di rivestimento in rame dorato. Nei terminali del recto e al centro del verso formelle in lamina d'argento parzialemnte dorato con fondo granito dalle quali sono sbalzate le figure. Nei terminali del verso figure incise a bulino su fondo punzonato. Crocifisso in argento parzialmente dorato, sbalzato ma con braccia e gambe fuse. Recto: Eterno, Madonna e san Giovanni dolenti, sant'Andrea; crocifisso al centro. Verso: simboli degli evangelisti; agnello al centro
- OGGETTO croce
-
MATERIA E TECNICA
argento/ laminazione/ doratura
rame/ doratura
- AMBITO CULTURALE Ambito Lombardo
- LOCALIZZAZIONE Lucca (LU)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel panorama dell'oreficeria lucchese la croce di Gattaiola, insieme alla più celebre di Partigliano, si rivelano un caso di particolare interesse per i riferimenti espliciti al linguaggio figurativo nordico
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900235411
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 1990
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1999
2006
- ISCRIZIONI a incisione - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0