progetto per la facciata di Santa Maria del Fiore
disegno
1864 - 1864
Incorniciato da una cornice lignea, liscia, moderna
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
carta/ inchiostro/ acquerellatura
-
ATTRIBUZIONI
Peterson Wilhelm (1830/ 1913)
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno raffigura un progetto per la facciata del Duomo di Firenze eseguito nel 1864 dal'architetto danese Petersen, che lo presentò al secondo concorso indetto per tale facciata. Secondo quanto si evince dalla documentazione pubblicata in occasione della mostra del 1987 sui progetti per la facciata, il disegno venne variamente giudicato dalla Commissione (Cerretelli, in 1987, p.145): pareri favorevoli vennero formulati per esempio dal Dupré e dal D'Azeglio, mentre vennero criticati il ballatoio rampante e le statue di coronamento e il portale centrale. Lodi ma anche critiche furono espresse in un articolo su "La Nazione" (14 agosto 1864, n.227 in Cerretelli in 1987). Questo stesso disegno venne presentato da Peterson anche al secondo concorso per la facciata, ottenendo però ugualmente scarsa approvazione (AODF, n.48, fasc. 1867, 7, gennaio 1867; in 1987). Nel disegno del Petersen prende ispirazione da vari edifici gotici, tra i quali la Porta dei Canonici dello stesso Duomo (per i portali laterali) e per il timpano da quello della chiesa di Santa Maria Novella a Firenze
- TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900229211
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI in basso a destra - GUGLIELMO PETERSEN/ DI DANIMARCA/ FIRENZE GIUGNO 1864// - lettere capitali - a penna -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0