lucerna - bottega toscana (sec. XIX)
lucerna
ca 1800 - ca 1899
La lucerna è composta da una base mistilinea circolare e da un fusto , anch'esso modanato. Sul fusto è un'asticciola con il lume, che presenta tre becchi radiali. Manca il coperchio. L'asticciola termina in una maniglia ovoidale
- OGGETTO lucerna
-
MATERIA E TECNICA
Ottone
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Conservatorio di S. Caterina
- INDIRIZZO Via Garibaldi, 165, Arezzo (AR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lucerna da tavolo di usuale struttura assai diffusa nell'Italia centrale
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico non territoriale
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0