altare di Cibri Giovanni (sec. XVIII)
altare
1700-1799
La struttura dell'altare replica fedelmente quella ideata da G. Baratta per l'altare di S. Pietro (cfr. scheda OA 09/00149947). L'unica variazione di rilievo è data dagli stemmi apposti sui due dadi che sostengono l'alzato; quello a sinistra presenta nello scudo bipartito uno schiavo incatenato e l'aquila imperiale bicipite; l'altro, anch'esso con corona terminale, reca nel campo i tre gigli di Francia
- OGGETTO altare
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
MARMO DI CARRARA
-
ATTRIBUZIONI
Cibri Giovanni (notizie Sec. Xviii)
- LOCALIZZAZIONE Livorno (LI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli stemmi che decorano l'altare si riferiscono ai due santi fondatori dell'ordine trinitario, Giovanni di Matha e Felice di Valois; quello a sinistra infatti riproduce l'aquila bicipite che compare sullo stemma di Ugo di Matha, fondatore del casato; l'altro si riferisce invece alla famiglia reale dei Valois. Quanto al problema dell'attribuzione, indagini recenti (M. Barbano, 1970, p. 46) hanno permesso d'individuare nel sacerdote carrarese Giovanni Cibri l'esecutore dell'altare: non è stato possibile tuttavia controllare la fondatezza dell'informazione, poichè nell'archivio del convento di S. Ferdinando risulta attualmente irreperibile il Libro di memorie sulla chiesa contrassegnato dalla lettera B e relativo ad un periodo cronologico compreso tra il secondo quarto del XVIII secolo e gli inzi dell' '800
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900218127
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- ISCRIZIONI latino
- STEMMI dado a sinistra - religioso - Stemma - Felice Di Valois - aquila bicipite e scudo bipartito con schiavo
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0