stampo per ostie - bottega italiana (sec. XIX)
stampo per ostie
1800 - 1899
Stampo per ostie in ferro, costituito da due placche rotonde unite da un lungo manico. Nella faccia interna le placche presentano gli alloggiamenti circolari per le ostie: i quattro stampi recano le immagini della Madonna tra sei stelle,di un piccolo crocifisso, di un crocifisso più grande, di un crocifisso con I.H.S. e della sigla I.H.S
- OGGETTO stampo per ostie
-
MATERIA E TECNICA
FERRO
- AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
- LOCALIZZAZIONE Volterra (PI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il ferro per stampare le ostie ripropone le forme e le caratteristiche tecnico-esescutive proprie di esemplari analoghi, ed è pertanto databile al secolo XIX
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà privata
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900210553
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Pisa e Livorno
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni architettonici e per il paesaggio, per il patrimonio storico artistico e demoetnoantropologico di Pisa, Livorno, Lucca e Massa Carrara
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0