lampada - manifattura toscana (sec. XIX)
lampada
ca 1800 - ca 1899
Lampada in metallo atriplice sospensione con corpo costituito da una parte centrale bombata, nella quale sono applicate tre ornametazioni con teste di cherubini, da cui partono le tre catenelle di sospensione. Sopra e sotto elementi a sezione circolare variamente sagomati e concavi e lampada in vetro opaco decorato
- OGGETTO lampada
-
MATERIA E TECNICA
ACCIAIO
- AMBITO CULTURALE Manifattura Toscana
- LOCALIZZAZIONE Arezzo (AR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Arredo chiesastico di modesta esecuzione, attribuibile forse ad un artigiano locale e databile al secolo XIX
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900197324
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici Paesaggistici Storici Artistici ed Etnoantropologici di Arezzo
- DATA DI COMPILAZIONE 1983
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0