Madonna dell'Umiltà
dipinto
ca 1390 - ca 1390
Zoccolo modanato, colonnine tortili, archetti pensili, cornice centinata modanata
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a tempera/ doratura
-
MISURE
Altezza: 118 cm
Larghezza: 62.5 cm
-
ATTRIBUZIONI
Gaddi Agnolo (notizie Dal 1369/ 1396)
-
ALTRE ATTRIBUZIONI
Giotto, Scuola
ambito fiorentino
Maestro Delle Madonne
Compagno D' Agnolo
Gerini Niccolò E Gerini Bindo Di Niccolò
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria dell'Accademia
- LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Niccolò di Cafaggio (ex)
- INDIRIZZO Via Ricasoli, 58/60, Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Studiata per la prima volta da Siren (1905), che la raggruppò con quei dipinti che dovevano costituire la personalità del Compagno d'Agnolo. Berenson attribuì la tavola ad Agnolo Gaddi e attualmente i critici concordano su ciò. La Marcucci sostiene che il dipinto è da collegare a una fase matura dello stile di Agnolo, che accetta elementi del gotico internazionale, mentre rileva che non ha nessun fondamento l' ipotesi dei Paatz che, sulla base di un documento del 1416, identificavano questo dipinto con una delle tavole commissionate a Niccolò Gerini e continuate dal figlio Bindo dopo la sua morte
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900191315
- NUMERO D'INVENTARIO Inv. 1890, 461
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Galleria dell'Accademia di Firenze
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze
- DATA DI COMPILAZIONE 1986
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1987
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gaddi Agnolo (notizie Dal 1369/ 1396)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1390 - ca 1390
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'




















Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ