Catalogo generale
dei Beni Culturali
Cat-IA
Ricerca
invia
ricerca avanzata
catalogo
•
autore
Gaddi Agnolo (notizie Dal 1369/ 1396)
notizie dal 1369/ 1396
RDF
dal catalogo
Madonna dell'Umiltà (dipinto) di Gaddi Agnolo (sec. XIV)
Madonna del Latte (dipinto) di Gaddi Agnolo (sec. XIV)
Dottore della Chiesa (statua) di Gaddi Agnolo, Lamberti Niccolò di Pietro detto Pela (secc. XIV/ XV)
Dottore della Chiesa (statua) di Gaddi Agnolo, Piero di Giovanni Tedesco (fine sec. XIV)
Dottore della Chiesa (statua) di Gaddi Agnolo, Piero di Giovanni Tedesco (fine sec. XIV)
Dottore della Chiesa (statua) di Gaddi Agnolo, Lamberti Niccolò di Pietro detto Pela (secc. XIV/ XV)
santi/ castello (dipinto murale, ciclo) di Gaddi Agnolo (sec. XIV)
Annunciazione/ storie della passione di Cristo/ San Giovanni Gualberto e l'ordalia del fuoco/ Madonna con Bambino (polittico) di Gaddi Agnolo - ambito fiorentino (fine sec. XIV, sec. XV)
Madonna con Bambino e Santi (trittico) di Gaddi Agnolo (sec. XIV)
dipinto di Gaddi Agnolo, Neri di Antonio Neri (sec. XIV)
miracolo della Madonna (vetrata) di Gaddi Agnolo - bottega fiorentina (fine/ inizio secc. XIV/ XV)
+ 28
dagli archivi fotografici ICCD
Firenze - Basilica di Santa Croce, Cappella Castellani, affreschi (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce, Cappella Castellani, affreschi (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce - Cappella Castellani, part. (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce - Cappella Castellani - VARI FATTI DELLA VITA DI SAN NICCOLO' DA BARI (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce - Cappella Castellani - VARI FATTI DELLA VITA DI SAN GIOVANNI EVANGELISTA (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce - SAN LUDOVICO D'ANGIO',VESCOVO DI TOLOSA (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce, Cappella Castellani, affreschi (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce, Cappella Castellani, affreschi (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce, Cappella Castellani, affreschi (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce - Cappella Castellani, part. (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce, Cappella Castellani, affreschi (positivo) (sec. XX primo quarto)
+ 49
Firenze - Basilica di Santa Croce, Cappella Castellani, affreschi (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce - Cappella Castellani, affreschi (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce, Cappella Castellani, affreschi (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce - Cappella Castellani, part. (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce - Cappella Castellani, part. (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce, Cappella Castellani, affreschi (positivo)
Firenze - Basilica di Santa Croce - Cappella Castellani - LA VOLTA CON GLI EVANGELISTI (positivo) (sec. XIX ultimo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce, Cappella Castellani, interno con crocefisso dipinto (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce, Cappella Castellani, interno con crocefisso dipinto (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica S.Croce, Cappella Castellani, affreschi absidali (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica S.Croce, Cappella Castellani, affreschi absidali (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica S.Croce, Cappella Castellani, affreschi absidali (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica S.Croce, Cappella Castellani, affreschi absidali (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica S.Croce, Cappella Castellani, affreschi absidali (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica S.Croce, Cappella Castellani, affreschi absidali (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica S.Croce, Cappella Castellani, affreschi absidali (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica S.Croce, Cappella Castellani, affreschi absidali (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica S.Croce, Cappella Castellani, affreschi absidali (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica S.Croce, Cappella Castellani, affreschi absidali (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica S.Croce, Cappella Castellani, affreschi absidali (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica S.Croce, Cappella Castellani, affreschi absidali (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica S.Croce, Cappella Castellani, affreschi absidali (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica S.Croce, Cappella Castellani, affreschi absidali (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica S.Croce, Cappella Castellani, affreschi absidali (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica S.Croce, Cappella Castellani, affreschi absidali (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica S.Croce, Cappella Castellani, affreschi absidali (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica S.Croce, Cappella Castellani, affreschi absidali (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica S.Croce, Cappella Castellani, affreschi absidali (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica S.Croce, Cappella Castellani, affreschi absidali (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica S.Croce, Cappella Castellani, affreschi absidali (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica S.Croce, Cappella Castellani, affreschi absidali (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica S.Croce, Cappella Castellani, affreschi absidali (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica S.Croce, Cappella Castellani, affreschi absidali (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica S.Croce, Cappella Castellani, affreschi absidali (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce, STORIA dell'invenzione della vera Croce (positivo) (sec. XIX fine)
Firenze - Basilica di Santa Croce, STORIA dell'invenzione della vera Croce (positivo) (sec. XIX fine)
Empoli - Museo della Collegiata di S. Andrea, Madonna col Bambino e santi (negativo) (sec. XX inizio)
Firenze - Galleria dell'Accademia, Madonna della Misericordia (negativo) (sec. XX inizio)
Sesto Fiorentino - Pieve di S. Martino, canonica, trittico, Pentecoste con predella raffigurante Dormitio Virginis, prima del restauro (positivo) (sec. XX primo quarto)
Sesto Fiorentino - Pieve di S. Martino, canonica, trittico, Pentecoste con predella raffigurante Dormitio Virginis, prima del restauro (positivo) (sec. XX primo quarto)
Sesto Fiorentino - Pieve di S. Martino, canonica, trittico, Pentecoste con predella raffigurante Dormitio Virginis, prima del restauro (positivo) (sec. XX primo quarto)
Sesto Fiorentino - Pieve di S. Martino, canonica, trittico, Pentecoste con predella raffigurante Dormitio Virginis, dopo il restauro (positivo) (sec. XX primo quarto)
Sesto Fiorentino - Pieve di S. Martino, canonica, trittico, Pentecoste con predella raffigurante Dormitio Virginis, dopo il restauro (positivo) (sec. XX primo quarto)
Sesto Fiorentino - Pieve di S. Martino, canonica, trittico, Pentecoste con predella raffigurante Dormitio Virginis, predella, particolare (positivo) (sec. XX primo quarto)
Sesto Fiorentino - Pieve di S. Martino, canonica, trittico, Pentecoste con predella raffigurante Dormitio Virginis, predella, particolare (positivo) (sec. XX primo quarto)
Firenze - Basilica di S. Miniato al Monte, cappella del Crocifisso, pala d'altare con storie di Cristo, parte superiore (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Firenze - Basilica di S. Miniato al Monte, cappella del Crocifisso, pala d'altare con storie di Cristo, parte inferiore (positivo) (sec. XX terzo quarto)
Firenze - Basilica di Santa Croce, Cappella Maggiore, affresco, part. (positivo)
Firenze - Galleria degli Uffizi, Collezione Contini Bonacossi - polittico con la Madonna con Bambino tra angeli e Santi (negativo) (sec. XX seconda metà )
DOVE SI TROVANO LE OPERE
6
+
−
Leaflet
| ©
OpenStreetMap
contributors, Points © 2012 LINZ
dalla rete
COLLEGA L'AUTORE ALLA LOD CLOUD
RIMANI AGGIORNATO
SEGUICI
Iscriviti alla nostra newsletter >
iccd.cultura.gov.it
dati.cultura.gov.it
scenedaunpatrimonio
.cultura.gov.it
Per catalogare
Progetto
Termini d'uso
Contatti
Credits