lapide - manifattura fiorentina (sec. XVI)
lapide
post 1561 - ante 1599
Lapide documentaria
- OGGETTO lapide
-
MATERIA E TECNICA
pietra serena/ incisione
- AMBITO CULTURALE Manifattura Fiorentina
- LOCALIZZAZIONE Firenze (FI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE gl iOtto di Guardia e Balia erano i magistrati addetti alla sorveglianza sulla quiete pubblica, l'ordine e la moralità in Firenze. Questo bando vietava di sporcare e di giocare nei tratti di strada vicini alla chiesa e al monastero. La terza proibizione riguardava le meretrici (iscritte nell'apposito registro dei magistrati) a proposito delle quali così scriveva lo storico Giovanni Cambi.: "Hogni femina meretrice non voleva più stare né luoghi separati, come per gli ordini della ciptà era permesso, ma tutte si sforzavano di vole stare nelle strade degli uomini da bene, di modo che a pocho a pocho erano sparse per tutta la ciptà, ed etiam avevano fatto un'altra pestifera chosa, che tutte queste meretrici vestivano con cioppe monachine e menavano seco modesta in apparentia, vestita di panni vedovici, in modo cherano conforme alle donne da bene di quella contrada, e più non si conoscevano"
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900189567
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato
- ENTE SCHEDATORE L. 41/1986
- DATA DI COMPILAZIONE 1986
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
1988
2006
- ISCRIZIONI a incisione -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0