confessionale
Ciascun confessionale poggia su una base quadrangolare ed è provvisto di uno sportello anteriore nella metà inferiore. La metà superiore risulta aperta sul davanti; sui lati reca due ali sagomate; è decorato da bordi sagomati sulla parte superiore coronata da una "cresta" che reca all'apice una croce. Ai lati sono due inginocchiatoi
- OGGETTO confessionale
-
MATERIA E TECNICA
legno/ intaglio/ verniciatura
- AMBITO CULTURALE Bottega Toscana
- LOCALIZZAZIONE Casole d'Elsa (SI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto è povero di elementi decorativi; le alette laterali, gli inginocchiatoi, il coronamento sono stati aggiunti di recente dall'attuale parroco. Ricorda una produzione abbastanza comune di questo genere di arredi nel secolo XIX. L'arredo proviene dalla vecchia chiesa di Pusciano, sconsacrata
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900152875
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0